Albrecht Altdorfer, la Crocifissione |
Non è una vera e propria scuola artistica, ma si tratta di un gruppo di artisti con caratteristiche comuni e che fanno da legame tra il tardo gotico ( Spätgotik) e il rinascimento (Renaissance).
Il Donaustil si caratterizza per la predominanza di paesaggi movimentati, quasi surrealisti, per l'attenzione ai dettagli e ai simboli, per il grande lirismo e la tensione psicologica (per es.: le nuvole grigie che incombono su una Crocifissione).
Il principale rappresentante è Albrecht Altdorfer (1480 ca. - 1538); gli altri artisti del Donaustil sono: Wolf Huber (1485-1553), Jörg Breu il Vecchio (1475-1537), Rueland Frueauf il Giovane (1470?-1545?), Christoph Schwartz (1545-1592) e, in alcune opere, anche Lucas Cranach (1472-1553).
Lucas Cranach |
Wolf Huber |
Nessun commento:
Posta un commento