
colle, si è aff ermato come denominazione del vino rosso prodotto in quella zona.
Nel 1923 la piccola frazione di Santa Maddalena in provincia di Bolzano, primo comune vitivinicolo d’Italia, ha fondato la Cantina Santa Maddalena. Il sigillo di qualità che viene posto su ogni bottiglia assieme a un numero di serie, certifi ca la provenienza del vino.
Il Santa Maddalena può essere ricavato solo da uva Schiava, cui si può aggiungere per legge fino al 10% di Lagrein o di Pinot nero. Il vino proveniente dalla zona centrale di questo territorio, tra cui si annoverano le terrazze coltivate di Santa Maddalena e le località di Santa Giustina, Rencio, Coste e San Pietro, può fregiarsi del marchio di denominazione “classico”.
Nessun commento:
Posta un commento