La morte dell'imperatore Enrico V avvenuta nel 1125, privo di eredi diretti, vide le due fazioni in lotta per la corona imperiale: i Welfen-Guelfi, appoggiati dalla Chiesa, e i Waiblingen-Ghibellini, vicini al potere temporale dell'Imperatore.
Questi due partiti influenzarono pesantemente la storia continentale fino alla nascita delle signorie, vale a dire dal XIV secolo in poi.
Anche i castelli dei vari vassalli si distinguevano dalle merlature:
- i merli guelfi hanno la sommità squadrata
- i merli ghibellini hanno la sommità a "coda di rondine"
N.B.: Nella cittadina di Waiblingen nacque Federico Barbarossa (1122-1190) imperatore del Sacro Romano Impero dal 18 giugno 1155.
Nessun commento:
Posta un commento