Inizialmente seguire il sentiero attraverso un bosco, sempre in direzione della malga di Monte Luco/Laugenalm sul sentiero n° 10.
Dopo aver passato un sentiero forestele, un piccolo sentiero svolta in direzione “Malga Monte Luco” (Laugenalm), la quale si trova a 1.853 m s.l.m.. Dopo ca. 1,5 ore di cammino si raggiunge la malga dove si può sostare.
lago Luco |
Lasciata la malga seguire le indicazioni per il sentiero n° 10, passando per
pascoli e grandissimi prati. Dopo ca. un’ora si può già vedere la cima
del Monte Luco e il lago Luco/Laugensee.
L’ultimo tratto è molto ripido e richiede gli ultimi
sforzi. Arrivati infine in cima al Monte Luco su 2.434 m s.l.m.
si gode un bellissimo panorama.
Il
Monte Luco si trova geograficamente nella Val d’Ultimo e quindi fa
parte del gruppo dell’Ortles. Da qui si possono vedere le montagne del
gruppo di Tessa a nord, il gruppo dell’Ortles ad ovest ed a sud le
montagne del Trentino come, per esempio, le Dolomiti di Brenta ed il
gruppo Presanella.
Nessun commento:
Posta un commento