giovedì 11 agosto 2011

Castel del Gatto - Schloss Katzenzungen


Testimoniato per la prima volta da fonte scritta nel 1244 (da Henricus de Cazzenzungen). Alla metà del Cinquecento il castello giunse infine al capitano roveretano Franz von Breisach, acquistato nel 1534 da Karl Fuchs von Fuchsberg.

Il palazzo che sorge sopra una collinetta isolata a precipizio sul torrente di Prissiano, è collegato sulla facciata ovest ad un robusto ponte in muratura a tre archi lungo 26 m.che superava il fossato artificiale e che terminava con un ponte levatoio.

A lato del ponte si stende una superficie tenuta a vigneto con una pianta di vite che è ritneuta la più vecchia dell'Alto Adige (500 anni ca.)

Il portale di gusto rinascimentale a tutto sesto con la data 1548 e lo stemma dei Bresach è incorniciato in arenaria ed è decorato con dischi di marmo bianco. Assai originali sono le caditoie a mantella del sottotetto con finestre ad occhio rotonde e quadrangolari.

Il castello è privato e viene utilizzato per cerimonie e manifestazioni artistiche.

(G. Conta, I luoghi dell'arte)


Nessun commento:

Posta un commento