
E' sorprendente scorgere la rappresentazione delle Dolomiti sulla ricca decorazione pittorica dell'abside e dell'arco di trionfo. Sull’arco di sinistra, nella fascia centrale, è rappresentato il sacrificio di Abramo, dipinto mentre sale al monte con un asino recante la legna per il sacrificio e Isacco che guarda Dio Padre come se aspettasse una parola che impedisca il rito. La scena si svolge con, sullo sfondo, alte cime innevate. Spostandoci sul sagrato, scorgiamo in lontananza i pinnacoli del Catinaccio/Rosengarten con le evidenti torri del Vajolet.
Ma questa è solo una delle tante perle che la chiesa racchiude e per gli amanti dell'arte romanica. Una bella figura di Cristo giudice collocato tra Maria e Giovanni decora il catino absidale, mentre una fascia di scritte riportanti il nome di molti santi circonda l’intera parte inferiore.
Nessun commento:
Posta un commento