
Già nel 1211 venne costruito un ospizio e Lengmoos/Longomoso per i pellegrini e i viandanti che passavano per l'altopiano del Renon. Nel 1235 la gestione passò all'
Ordine Teutonico.Gran parte dell’originario edificio medievale venne distrutto durante l’insurrezione contadina del XVI secolo;
l’attuale forma dell’edificio risale al 1650 circa.Dal punto di vista artistico le cose più belle conservate nella Commenda sono gli stucchi e gli arazzi del XVII secolo. Questi ultimi raffigurano scene bibliche, episodi storici dell’Ordine Teutonico e scene di caccia dell’epoca.
Alla fine degli anni ’80, ad iniziativa di un comitato ad hoc la Commende venne restaurata e vi si svolgono, da allora,
manifestazioni culturali di un certo rilievo:
concerti di musica da camera,
conferenze,
presentazioni di libri, esposizioni di quadri e di sculture.
Nessun commento:
Posta un commento