giovedì 25 agosto 2011

Chiesa dell'Assunta


La chiesa dedicata all'Assunta è uno dei più begli esempi di architettura tardogotica della regione. Fu eretta tra il 1515 e il 1525 , affidata nel 1520 da Leonhard di Fiè al maestro Sigmund. Il presbitterio fu ristrutturato in forma barocca da Johann Muessack di Sistrans (Innsbruck) e decorato da Josef Poegl tra il 1741 e il 1743. Ai rpimi del '900 fu distrutto il presbiterio barocco e sostituito in stile neogotico.

Dall'arredo interno di grande qualità è il pulpito proveniente dalla chiesa dei Domenicani di Bolzano e la cantoria. Inoltre sono conservate due opere di grande valore artistico come: l'altare a portelle gotico del maestro Narciso (1488), che ebbe bottega a Bolzano e il Crocifisso romanico del XII secolo appeso sopra l'arco trionfale per motivi di sicurezza.

Nessun commento:

Posta un commento