Il castello,che sorge lungo la strada che collega Nalles a Sirmiano, fu costruito nella rpima metà del XIII secolo dai Payer, ministeriali dei conti di Appiano.
Sulla roccia a precipizio sulla gola si alza il mastio, ancor bene conservato, mentre dell'edificio residenziale a sud e della cortina muraria rimangono pochi resti. Una grande finestra ad arco, largo 4 metri, è aperta sul lato orientale, illuminando la stanza con caminetto che si affaccia sulla valle dell'Adige. La cappella con finestre ogivali fu rifatta in età tardogotica.
Nel XVI secolo il castello, divenuto di proprietà dei Boymont che aggiunsero il loro nome a quello dei Payrsberg, fu ristrutturato ed ampliato con la costruzione di un torrione a nord.
Dopo il grave incendio che nel XVII secolo distrusse gran parte del complesso e il trasferimento dei proprietari nel vicino castello di Schwamburg (Castello del Cigno).
Nessun commento:
Posta un commento