
----
San Corbiniano, dopo aver trascorso un periodo di vita ascetica, va a Roma presso il papa Gregorio XI il quale sta a cuore l'evangelizzazione della Baviera. Arrivato in Baviera è ben accolto dal duca Teodone e dal figlio Grimoaldo, residente a Frisinga, e gli viene concesso di esercitare il suo apostolato di vescovo missionario. Si stabilisce prima a Maia, vicino a Merano, per la devozione di S. Valentino (antico vescovo della Rezia) e da lì prosegue per Frisinga. Muore l'8 settembre 725 e viene sepolto a Maia, presso la tomba di S. Valentino. Nel 765 la salma viene trasportata nella chiesa di S. Maria di Frisinga.
Nessun commento:
Posta un commento