lunedì 8 agosto 2011

Postal

Se già la denominazione di Burgstall può indicare l'esistenza di un castelliere di epoca preistorica, sul terrazzo posto sulle propagini del monte Verano un castello sorse prima del 1240, quando viene testimoniato il ministeriale dei conti di Tirolo: Albert von Burgstall. Nel 1330 fu infeudato del castello e delle annesse tenute agricole Volkmar von Burgstall, il capostipite dei conti von Spaur, che esercitò anche il diritto giurisdizionale, passato a Merano dopo la distruzione del castello avvenuta nel 1348.

Le rovine sorgono presso il cimitero, a quota inferiore dell'antica cappella, l'attuale chiesa di Santa Croce.

A Volkmar von Burgstall è dedicata la vicina passeggiata.

Nessun commento:

Posta un commento