lunedì 8 agosto 2011

Longomoso-Lengmoos



A Longomoso, dove correva in epoca medievale la strada tra Rencio e Colma che venne a sostituire quella romana del fondovalle lungo il fiume Isarco, resa inagibile dalle frane, sorgeva un antico ospizio per i pellegrini poi rilevato dall'Ordine teutonico.

Qui si vuole localizzare il sito di Fontana frigida, dove nel 1027 fu steso l'atto di donazione dell'imperatore Corrado II.

Chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta: edificio gotico che risale al XVI secolo conserva numerose tracce delle ricostruzioni che si sono susseguite nella chiesa e nell'ospizio per pellegrini nel 1211 e poco dopo passati all'ordine Teutonico.

Romanico il portale e la torre campanria con tifore e archetti, trecenteschi gli affreschi con gli Apostoli e nella cripta, sotto il coro, il monumento funerario dei signori di Velthurns, fondatori e benefattori della chiesa, del 1426.

Antica Commenda dell'ordine Teutonico: Intorno al 1237-39 l'Ordine passò a gestire l'ospizio già esistente per pellegrini ed infermi. L'ampio edificio attuale con le finestre incorniciate risale al XVII secolo; all'interno le quatro sale del Commendatore dell'Ordine con decorazioni a stucco e arazzi dipinti con scene tratte dalla Bibbia, dalla mitologia oltre alla storia dell'Ordine. Nel tratto medievale che collega l'edificio della Commenda alla parrocchiale con un arco che permetteva il passaggio dell'antica strada è inserito un rilievo in arenaria rossa con un angelo sulla sommità che regge il Sudario di Cristo.

Nessun commento:

Posta un commento