
La pala dell'altare maggiore fu eseguita alla fine del XVIII secolo da Cristoforo Unterperger di Cavalese, nipote del più famoso Michelangelo - direttore dell'Accademia di Vienna, che la dipinse a Roma, importando nelll'ultimo decennio del secolo in Alto Adige il purismo classicista. Le due pale con la Sacra Famiglia e il Crocifisso fra la Madonna, la Maddalena e S. Giovanni sono di Josef Schopf di Telves (1745-1822), collaboratori di Martin Knoller che dipinse la chiesa abbaziale di Gries a Bolzano.
Nessun commento:
Posta un commento