

Le stesse sale che ospitano il museo raccontano molto della storia della città e dell’Ordine Teutonico. Nella “Sala dei cavalieri” una serie di dipinti murali su tela illustra la storia leggendaria della Croce del Gran Maestro. Sul soffitto della cosiddetta “Stanza del conte” sono invece ritratte le commanderie teutoniche di Vipiteno, Bolzano, Longomoso e Silandro. I dipinti alle pareti creano infine l’illusione tipicamente barocca di finestre aperte sull’intera conca di Vipiteno.
(per maggiori informazioni ..)
Nessun commento:
Posta un commento